29 Novembre 2018 Il comunicato della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, a seguito dell’approvazione definitiva, con voto di fiducia, del
Continua a leggere
29 Novembre 2018 Il comunicato della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, a seguito dell’approvazione definitiva, con voto di fiducia, del
Continua a leggereEra la mattina del 29 novembre 1944 e in via De Cavero, una traversa di Via Cornigliano giacevano i corpi
Continua a leggereNel 1978 Giorgio Almirante uscì sconfitto dal processo penale per il reato di diffamazione a mezzo stampa contro Carlo Ricchini,
Continua a leggereSpiega Massimo Bisca, presidente provinciale dell’ANPI: “Lorenzo Reposo ‘Balilla’ non aveva ancora compiuto quattordici anni, quando decise di allontanarsi da
Continua a leggereGenova 08/10/2018 Il caso della stele in cui vengono ricordate le “camicie nere” alla pari di alpini, carabinieri, e altri
Continua a leggere“Il primo significato di libertà che assume la scelta resistenziale,” ha scritto Claudio Pavone, “è implicito nel suo essere un
Continua a leggereDomenica 30 settembre ore 18 a Palazzo Ducale alla fiera del libro “Book Pride” Carlo Smuraglia presenta il suo libro
Continua a leggereCredo che sia inevitabile non solo domandarci il perchè ci sono stati uomini che hanno fatto la scelta della Resistenza,
Continua a leggereUna ventina di anni fa feci una ricerca in rete sulla “Divisione Mingo” che operò durante la Resistenza nell’immediato entroterra
Continua a leggereVolevano un’Italia diversa, più giusta, dove la solidarietà, la fraternità fossero l’anima dei cittadini. Volevano la libertà, senza la quale
Continua a leggere