
Autore: wp_9131792


Quel giorno a Sant’Anna di Stazzema
La strage di Sant’Anna di Stazzema si inquadra in quella particolare fase della situazione bellica che si apre con
Continua a leggere
10 Agosto 1944 Piazzale Loreto
10 agosto 1944, ore 5,45. Un autocarro tedesco frena di botto e scarica giù 15 uomini in tuta da lavoro.
Continua a leggere
intorno c’è un silenzio assordante, sovrastato dai tweet o da frasi di propaganda che si rifanno al fascismo
“Dobbiamo dirlo: non c’è più una guida morale nelle istituzioni. Il presidente Mattarella c’è e ha parlato chiaro così come
Continua a leggere
UNA SVASTICA A BANCHI: LA STUPIDITA’ NON SI COMMENTA
Nel tardo pomeriggio di martedì una grande svastica è stata tracciata con il gesso sulla pavimentazione di piazza Banchi, nel
Continua a leggere“Gravissimo e inaccettabile che un Ministro della Repubblica faccia suo lo stile propagandistico di Mussolini”
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, a seguito dell’affermazione “Tanti nemici, tanto onore” del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini “È
Continua a leggere
Chi Siamo
L’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e
Continua a leggere
Raduno interregionale partigiano
4 – 5 Agosto 2018 / Cuneo ALTO in piazza San Michele DOMENICA 5 AGOSTO 2018 avrà luogo, nel centenario
Continua a leggere