I carabinieri rifiutano di sparare sugli antifascisti condannati a morte il 14 gennaio 1944 A San Martino . Nelle prime
Continua a leggere
Eventi
I carabinieri rifiutano di sparare sugli antifascisti condannati a morte il 14 gennaio 1944 A San Martino . Nelle prime
Continua a leggere“Il primo significato di libertà che assume la scelta resistenziale,” ha scritto Claudio Pavone, “è implicito nel suo essere un
Continua a leggere…”Allora Cascione, che si stacca dall’angolo dove ha ascoltato, in piedi, dice: «Piantatela un po’», e va a prendere il
Continua a leggereSono passati 50 giorni dal crollo di Ponte Morandi. Cinquanta giorni di lutto, di dolore per le famiglie delle 43
Continua a leggere14 Settembre 2018 La Marcia Perugia-Assisi assume quest’anno un carattere di risposta urgente e di massa alla pericolosa deriva anti-umanitaria
Continua a leggereAttoniti, sbigottiti, increduli. Da ogni parte della città, per mano o abbracciati, accovacciati, gli occhi umidi. Come stormi di rondini
Continua a leggereAbbiamo voluto essere presenti insieme agli sfollati di Via Porro, agli abitanti della val Polcevera a tutte quelle realtà lavorative
Continua a leggereCome ANPI abbiamo fatto la scelta, a un mese dal crollo, di commemorarlo insieme a quei genovesi che da un
Continua a leggereL’11 settembre 1973 segnò la fine del Cile democratico di Salvador Allende, l’assassinio da parte dei generali traditori del Presidente
Continua a leggereApriamo le porte della paura alla solidarietà Assemblea Pubblica di Genova Solidale Giovedì 13 settembre 2018 ore 17.30 CAP –
Continua a leggere