I contenuti del discorso di Pertini sono vivi e attuali più che mai ed utili alla comprensione dell’antifascismo sul piano della narrazione pubblica.
Continua a leggere
I contenuti del discorso di Pertini sono vivi e attuali più che mai ed utili alla comprensione dell’antifascismo sul piano della narrazione pubblica.
Continua a leggereDue sono le motivazioni di fondo della tragica rappresaglia nazifascista del 16 giugno 1944 con la deportazione di quasi 1500
Continua a leggereFontana Fredda: 19 Maggio 1944. Era l’alba, un’alba primaverile, in cui il sole illuminava questa vallata quanto mai suggestiva, coperta
Continua a leggereNon era un eroe, Guido Rossa, operaio e sindacalista all’Italsider di Genova Cornigliano. Era un uomo perbene, un alpinista che
Continua a leggereNon c’è niente da fare: la grande partecipazione alle manifestazioni del 25 aprile in tutta Italia, con decine e decine
Continua a leggereLiberazione Aprile 1945: cresce la febbre per lo scontro finale, l’insurrezione è alle porte. I piani prevedono che si inizi
Continua a leggereIl 21 settembre del 2009 venivo informato che Vittorio era riuscito a passare il confine di Gaza e si trovava
Continua a leggereIl 6 Aprile iniziò nella zona della brigata autonoma Alessandria e della terza brigata Liguria una delle più grandi operazioni
Continua a leggereSavona, 26/03/2019 Mussolini costituì i fasci di combattimento per offrire agli industriali ed agli agrari squadre di picchiatori capaci di
Continua a leggere14 Marzo 2019 Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo Dopo aver fatto infuriare i governi di Slovenia e Croazia,
Continua a leggere