All’Auditorium Montale del teatro Carlo Felice, intervento di Carla Nespolo, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Donne per la Libertà,
Continua a leggere
All’Auditorium Montale del teatro Carlo Felice, intervento di Carla Nespolo, Presidente Nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Donne per la Libertà,
Continua a leggereIl 14 febbraio ’45 un alpino della Monterosa, certo Mantovani, si trovava in località La Squazza (comune di Borzonasca), diretto
Continua a leggereIl 1945 inizia per i genovese con uno dei gli inverni più rigidi registrati in quegli ultimi anni! In tali
Continua a leggereL’ANPI è contro il terrorismo e i suoi meschini emuli, oggi come 40 anni fa Scritte oltraggiose contro Guido Rossa,
Continua a leggereAnche gli uomini della squadra di Pirata erano partiti alla ricerca di ostaggi. Si erano attestati nei boschi sovrastante la
Continua a leggereTra 14 e 16 gennaio 1945 fu rappresentata una macabra messinscena, per acuire il clima di tensione e di paura
Continua a leggereI carabinieri rifiutano di sparare sugli antifascisti condannati a morte il 14 gennaio 1944 A San Martino . Nelle prime
Continua a leggereSavona fu la prima città della regione, in ordine di tempo, a subire una grossa rappresaglia nazifascista. Nel periodo delle
Continua a leggereLe Squadre di Azione Patriottica genovesi, dopo l’esecuzione dei tre patrioti in via De Cavero traditi da delatori collaborazionisti, danno
Continua a leggereEra la mattina del 29 novembre 1944 e in via De Cavero, una traversa di Via Cornigliano giacevano i corpi
Continua a leggere